ALLUNGAMENTO
- nonsolocorpo777
- 25 giu
- Tempo di lettura: 1 min
Quando avevo 20 anni passavo molto tempo a potenziare i muscoli ed imparare le tecniche
per eseguire al meglio le attività praticate, guardavo altre persone che si davano da fare per
allungare i muscoli, fare la spaccata con le gambe cercando di acquisire scioltezza.
Vedevo le smorfie di dolore sul loro viso e mi domandavo a cosa servisse tutto questo.
Adesso invece passo molto più tempo a fare tutto questo anch’io.
Mi sono reso conto che è molto importante: pochi minuti prima e alcuni minuti dopo dell’attività riducono notevolmente il rischio di strappi, infiammazioni, contratture e rotture tendinee.
Oggi mi sento di consigliarvi di non sottovalutare lo stretching; se fate una qualsiasi attività sportiva, dalla corsa alla camminata veloce, dalla sala pesi al crossfit, dal calcio alla pallavolo, il nuoto; investite una manciata di minuti ad allungare e sciogliere la muscolatura ed i tendini, è anche un modo (in piccola parte) di rinforzare il tutto, oltre a migliorare la postura.
Naturalmente va fatto bene: gli arti vanno fatti lavorare tesi e la schiena (dove possibile) va fatta allungare dritta. Non è necessario arrivare in posizioni da contorsionista, arrivi dove arrivi ma in modo corretto, migliorerai col tempo.
Importante è anche che l’allungamento venga fatto con la muscolatura rilassata e senza strafare. Vedo in giro nelle palestre o anche all’aperto che tutto questo viene sottovalutato ed invece è molto importante. Prendetevi alcuni minuti per voi anche se partecipate a qualche corso.
È per il vostro bene.

Commenti